| 
     Calcio Mondiale Web  | 
    
     WebmasterMassimo MAZZEI  | 
  
| 
     ISOLE ÅLAND - Sviluppo del calcio nelle isole  | 
  |
| 
     Clicca su ciò che ti interessa per accedere ai dati relativi  | 
  |
| 
     STORIA  | 
    
     Brevi cenni sullo sviluppo del calcio nelle Isole Åland  | 
  
| 
     1 - Cenni storici  | 
    
    Le Åland sono un piccolo arcipelago di isole 
    situato tra la Svezia e la Finlandia, dalla quale dipendono 
    amministrativamente dal 1921 pur essendo dotate di vasta autonomia con 
    proprio parlamento, propria bandiera e riconoscimento nel Consiglio del 
    Baltico: l'isola più grande ospita il capoluogo Mariehamn, il cui nome è il 
    segno evidente che la lingua parlata è comunque lo svedese. 
    Il calcio è organizzato con una propria federazione, anche se le Åland 
    dipendono dalla Suomen Palloliitto, la federazione finlandese, e con un 
    campionato interno che ha avuto origine dal 1943 e che ha visto praticamente 
    un'unica protagonista, l'IFK Mariehamn, anche se con un lungo intermezzo di 
    tredici anni, tra il 1962 ed il 1975, dell'IFFK Godby e qualche sporadica 
    vittoria di altre squadre.  Analoga situazione si è avuta per la coppa 
    nazionale, iniziata nello steso anno, con l'IFK Mariehamn mattatore nella 
	maggior parte delle edizioni : nel 2010, proprio per evitare questo dominio 
	incontrastato e favorire le squadre più deboli, è stato introdotto nella 
	coppa il meccanismo dei "rigori ad handicap" : in pratica la squadra più 
	debole, secondo la differenza di collocazione nelle divisioni finlandesi, ha 
	diritto, prima dell'incontro, a calciare da uno a tre rigori, così che ad 
	inizio partita la formazione più forte può trovarsi sotto già di una o più 
	reti.  Questo meccanismo ha fatto sì che nel 2010 e nel 2011 l'IFK 
	Mariehamn abbia perduto le finali rispettivamente contro l'Hammarlands I.K. 
	ed il S.I.F.F.K. Sund/Godby.
    I club affiliati alla ÅFF sono tredici, ma quelli che si contendono il 
    titolo a livello senior sono sei: tutti e sei militano nelle divisioni 
    finniche, e dalle loro fila escono i giocatori che fanno 
    parte della selezione nazionale, per la quale è necessario essere residenti 
    nell'arcipelago da almeno un anno.  La selezione nazionale, oltre a 
    diverse amichevoli con club stranieri od altre selezioni nazionali simili, 
    quale la Lapponia, partecipa regolarmente al torneo di calcio dei "Giochi 
    delle Isole" organizzati dall'International Island Games Association, 
    dove ha collezionato due terzi ed un quarto posto. 
    Le partite vengono normalmente giocate alla Eckeröhallen di 
	Eckerö o alla Vikingahallen, nei 
    mesi invernali, o alla Wiklöf Holding Arena
     sempre di Mariehamn.   Ma nonostante la vasta autonomia e la buona volontà, difficilmente la 
    federazione delle Åland potrà entrare a far parte della grande famiglia 
    dell'UEFA, mentre spera nel nuovo NF-Board che raccoglie proprio le piccole 
    federazioni escluse dal grande calcio.
    
	 
  | 
  
| 2 - | |
| 
     CAMPIONATO  | 
  |
| 
     1 - Albo d'oro  | 
  |
| 2 - I tornei | |
| 
     3 - I marcatori  | 
  |
| 
     4 - Classifica generale  | 
  |
| 5 - | |
| 
     COPPA  | 
  |
| 
     1 - Albo d'oro  | 
  |
| 2 - I tornei | |
| 
     3 -  | 
  |
| 
     LE SQUADRE  | 
  |
| 
     1 - Elenco club  | 
  |
| 2 - | |
| LE NAZIONALI | |
| 1 - Nazionale | |
| 2 - | |
| 
     Sito ideato e realizzato da Massimo Mazzei - Diritti riservati  | 
  |